C’è un momento, anche nel frenetico ritmo della stagione calcistica, in cui il pallone si ferma. E il cuore batte ancora più forte. È accaduto nella sala stampa dello stadio “Donato Curcio”, dove si è tenuto un incontro speciale, autentico, toccante. Un dialogo profondo tra la DOMOS “Francesca Lombardi” e i calciatori dell’AZ Picerno, riuniti non per parlare di tattiche e classifiche, ma di vita, solidarietà e speranza.
Tema centrale dell’incontro: la donazione del midollo osseo. Un argomento delicato, ma di fondamentale importanza, che ha toccato nel profondo ognuno dei presenti. I nostri calciatori hanno ascoltato con grande partecipazione le testimonianze e le spiegazioni, ponendo domande, mostrando interesse sincero e profondo rispetto per chi ogni giorno lotta e dona con coraggio. Perché essere atleti significa anche mettersi in gioco fuori dal campo, diventare megafoni di messaggi che contano davvero.
È nata così una mission condivisa: quella di sensibilizzare, di informare, di rompere barriere e pregiudizi. L’AZ Picerno, con orgoglio e responsabilità, si fa portavoce dell’importanza della donazione del midollo osseo, un gesto semplice ma capace di cambiare – e salvare – una vita.
A margine dell’incontro, l’associazione “Francesca Lombardi”, nella persona di Rosa Viola, ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento al Presidente Donato Curcio e al Direttore Generale Vincenzo Greco per la disponibilità e l’accoglienza, sottolineando il valore umano e comunitario di questo momento.
Ci sono partite che si giocano su un altro campo, quello dell’umanità. E quella di oggi, insieme alla DOMOS, è stata una grande vittoria per tutti.