AZP VS BENEVENTO 2-2: IL TABELLINO

PICERNO – BENEVENTO 2-2 (0 P.T.) – (1 P.T.)
MARCATORI Salvemini al 2’ p.t.; Salvemini al 9’, Granata al 16’, Energe al 23’ s.t.
PICERNO (4-2-3-1) Summa; Salvo, Frison, Granata, Pistolesi; Maselli (dal 13’ s.t. Bianchi), Marino; Energe (dal 49’ s.t. Perri), Petito (dal 13’ s.t. Santarcangelo), Esposito; Abreu (dal 37’ s.t. Pugliese). (A. Esposito, Cortese, Graziani, Vimercati, Santaniello, Djibril, Ragone, Bocic, Cardoni). All. De Luca
BENEVENTO (4-2-3-1) Vannucchi; Borghini, Saio, Scognamillo, Ceresoli (dal 15’ s.t. Ricci); Talia (dal 31’ s.t. Mehic), Maita; Lamesta (dal 15’ s.t. Pierozzi), Della Morte (dal 40’ s.t. Carfora), Manconi (dal 31’ s.t. Tumminello); Salvemini. (Russo, Suppa, Rillo, Sena, Prisco, Romano, Cantisani, Mignani, Tsingaras). All. Auteri
ARBITRO Di Cicco di Lanciano
NOTE paganti 620, incasso di 7.194 euro. Ammoniti Maselli, Ceresoli, Granata, Salvemini, Mehic, Marino. Angoli 2-9.

Per il Picerno terzo pareggio per 2-2 di questo avvio di stagione. I rossoblù reagiscono al doppio svantaggio (doppietta di Salvemini) e nella ripresa rimontano il Benevento grazie alle reti di Granata ed Energe (terzo gol in sei partite). Il Picerno tornerà in campo lunedì sera al Curcio contro il Foggia.

PRIMO TEMPO
Passano centoventi secondi ed il Picerno è già sotto: iniziativa dalla destra di Lamestra che pesca a centro area Salvemini la cui girata mette fuori causa Summa. Alla mezz’ora ancora pericoloso il Benevento con Lamesta che serve Salvemini ma il suo tentativo è impreciso. Il Picerno però reagisce e ci prova con un destro da fuori area di Marino che chiama Vannucchi alla prima vera parata del match. A seguire sempre dalla distanza a provarci è Petito, ma la traiettoria è debole e centrale. La squadra di De Luca cresce e continua a creare: duellano Petito e Abreu con gran tiro del brasiliano che termina abbondantemente sopra la traversa. Picerno vicino al pari sugli sviluppi di un calcio di punizione: Esposito dalla destra imbecca Granata il cui stacco di testa non inquadra la porta, ma spaventa gli ospiti e saranno le prove generali del gol che troverà nella ripresa. Dall’altra parte è Borghini invece di contro balzo nel colpire la traversa su corner battuto da Lamesta con palla respinta dalla difesa rossoblù.

SECONDO TEMPO
Dopo cinque minuti intervento in area di Granata su Lamesta, l’arbitro lascia proseguire e al termine dell’azione viene richiamato al monitor per l’Fvs. Dopo il check arriva la decisione di concedere la massima punizione. Dal dischetto Salvemini ha spiazzato Summa per il raddoppio dei campani. Poi è il turno di Marconi che ci prova con il sinistro, ma Summa è attento in tuffo. Intorno al quarto d’ora il Picerno la riapre: su angolo di Esposito arriva lo stacco di Granata che riapre il match. Al 24’ rimonta completata: Energe parte da destra e duetta con Esposito che lo serve nello spazio nuovamente il suo compagno di squadra che salta tre uomini e con un tocco morbido mette alle spalle di Vannucchi. Pareggio che ridà enfasi ad un match che sembrava chiuso. Al 33’ l’ingresso di Tumminello scuote il Benevento con l’attaccante che in equilibrio precario con il sinistro riesce a colpire, ma Summa è decisivo a mettere in angolo e a sigillare un pari che ha il sapore di una vittoria.